Se hai vecchie stampe o litografie, scopri il loro valore

Non tutti se ne rendono conto in maniera effettive ma nelle cantine delle proprie case, stipate in un piccolo angolo remoto, ci possono essere delle vecchie stampe o litografie. Alcune di queste ultime possono essere veramente rare, rappresentando un oggetto dal valore inestimabile spesso anche ricercato dai migliori collezionisti al mondo.

Chiaramente, non tutte le stampe o litografie hanno lo stesso valore: per alcune può essere maggiore e per altre, invece, può averlo inferiore. Tale valore dipende ovviamente da più fattori differenti, di importanza più o meno rilevante. Se anche tu hai delle stampe o litografie, scopri con noi il loro valore…

Che cosa sono le stampe o litografie?

Nell’immaginario comune le stampe e le litografie sono la stessa identica cosa quando, in realtà, sono due cose totalmente differenti. Le stampe prevedono una figura rappresentata su della carta tramite l’impiego di un inchiostro. I migliori intenditori di stampe sanno che queste ultime possono essere realizzate con delle differenti tecniche artistiche.

La litografia, invece, prevede della rappresentazioni artistiche riprodotte su pietre naturali oppure su delle lastre di differenti materiali metallici. È chiaro che, anche intorno alla litografia ci sono delle differenti tecniche di disegno che consentono la riproduzione dell’immagine di proprio interesse. In sostanza, la differenza sostanziale tra stampe e litografie dipende dal materiale su cui vengono effettuate.

Da cosa dipende il valore di stampe e litografie?

Chiunque possiede una stampa o una litografia dovrebbe sapere che non si tratta di semplici opere d’arte da integrare nell’arredamento della propria casa. Se queste sono fatte per bene ed hanno un certo valore, possono diventare un vero e proprio oggetto di investimento, anche importante. Di seguito tutti i fattori che determinano il valore di stampe e litografie:

  • Stato di conservazione;
  • Rarità;
  • La domanda sul mercato;
  • Tecniche utilizzate per la realizzazione;

Quando si ha a che fare con oggetti del genere, lo stato di conservazione di questi ultimi ha un valore veramente rilevante. È chiaro che migliori sono le condizioni in cui sono tenute, maggiore sarà il possibile valore ottenuto dalla loro vendita. Per vendere degli oggetti del genere, la prima cosa è farsi fare una valutazione da un esperto.

In questo modo, potrai essere sicuro della cifra che potrai chiedere al momento della vendita. Questa tipologia di oggetti può essere venduta in differenti tipi di luoghi, come ad esempio negozi di antiquariato specializzati, ma anche su siti web specifici per la compravendita sottoforma di aste. Quindi, fai bene le tue considerazioni!

Lascia un commento