Tutti noi da qualche parte in casa abbiamo conservate alcune 50 centesimi di lira per ricordo oppure semplicemente perché dimenticate in qualche cassetto. Quest’ultime hanno perso il loro valore economico dopo l’entrata in vigore dell’euro, sostituite da quelle che attualmente sono proprio i 50 centesimi di euro che tutti noi utilizziamo ogni giorno per volgere spese e commissioni.
Le 50 centesimi sono state impiegate nel corso degli anni con un potere d’acquisto particolarmente discreto e che ora, restano solamente un vecchio ricordo. Nonostante questo però, alcune di loro ad oggi sono particolarmente ricercate dai collezionisti di tutto il mondo. Vediamo insieme di quali si tratta ma soprattutto quali cercare all’interno dei nostri vecchi bauli.
Moneta da 50 centesimi: Caratteristiche e valore
Nonostante possano sembrare difficili da reperite e altrettanto da vendere, alcuni 50 centesimi di lire sono particolarmente ricercati dai collezionisti. Nel dettaglio ce ne sono alcune che attualmente a seguito di dettagli, possono arrivare a valere una vera e propria fortuna, soprattutto se in condizioni nuove e a Fior di Conio.
Ce ne sono alcune più longeve che possono arrivare anche ad un valore di circa 10.000 euro e che di conseguenza, ci darebbero la possibilità di guadagnare un vero e proprio tesoretto. Di seguito andiamo a vedere di quale si tratta ma soprattutto tutte le caratteristiche che la rendono rara e ricercata agli occhi e al portafoglio dei collezionisti.
50 centesimi di lire che valgono 10.000 euro: Ecco quali sono
Ci sono alcune emissioni sviluppate durante il Regno d’Italia che nel corso degli anni, hanno acquisito un grandissimo valore per i collezionisti. Tra le diverse abbiamo quella di Vittorio Emanuele III nonché una delle emissioni più antiche e sviluppate in lega di Nichelio, sostituito solo a distanza di anni dall’Acmontial. Nel dettaglio i collezionisti sono alla ricerca costante di:
- I 50 centesimi con il bordo rigato del 1919 e 1920 che possono arrivare ad un valore di circa 10.000 euro.
- Abbiamo poi le 50 centesimi del1921 e 1924 che arrivano a valere anche 5000 se in perfette condizioni.
- Infine, anch’esse rare quelle emesse dal 1928 al 1935 che valgono circa 2000 euro.
Le altre monete invece che sono state coniate intorno al 1920 fino al 1925 hanno il contorno liscio e di conseguenza il loro prezzo di vendita di aggira intorno alle 100 euro se in condizioni perfette e a Fior di Conio. Per quanto riguarda invece quelle con il bordo rigato dello stesso anno, possono arrivare ad un massimo di 500 euro.
Ora che sapere quali sono le più importanti e le più rare, non vi resta che controllare tutte le monete da 50 centesimi di lira che avete a casa e nei vecchi bauli. Una volta trovate e compreso l’anno di creazione, non vi resta che rivenderle sui siti come Ebay o Catawiki per riuscire ad ottenere il vostro piccolo ma importante tesoretto.